Quantcast
Channel: miniaturaitaliana.com » Trecento
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

I corali trecenteschi di Guardiagrele

$
0
0

GIORGIA CORSO, Miniature per una collegiata abruzzese. I corali medievali di Guardiagrele alla luce dei recenti ritrovamenti, Pescara 2010 (Zip).

Nel 1979 venivano trafugati dalla città di Guardiagrele sette corali trecenteschi e un salterio-innario di primo Quattrocento, appartenenti alla biblioteca liturgica della collegiata di Santa Maria Maggiore. Venticinque anni più tardi, il desiderio di salvaguardare la memoria storica delle opere rubate e di metterne pienamente in luce il valore culturale, diede avvio ad una paziente ricerca di tutti i materiali e le fonti utili a ricostruire l’aspetto e il contenuto dei codici scomparsi.

I risultati dell’indagine, inquadrati nel contesto della storia cittadina e messi a confronto con le conoscenze relative alla miniatura abruzzese dei secoli XIV e XV, condussero ad una prima redazione del catalogo dei manoscritti di Santa Maria Maggiore, fondato interamente sulle testimonianze documentarie e fotografiche. In conseguenza del rinnovato interesse verso le opere guardiesi, già nel 2004 aveva inizio una stagione di inaspettati recuperi, culminati nel 2007 con il ritrovamento di due corali integri, corrispondenti al primo e all’ultimo tomo della serie trecentesca.

La possibilità di esaminare i codici e i frammenti riconsegnati alla collegiata permette ora di proporre una nuova stesura del catalogo, rivisto alla luce dell’osservazione diretta dei manufatti e arricchito dalla riproduzione fotografica completa e a colori degli apparati decorativi. Risulta infine confermato e ampliato il quadro dei riferimenti culturali dei miniatori di Guardiagrele, attivi tra il quarto e il quinto decennio del Trecento presso una bottega cittadina che rivestì un ruolo tutt’altro che marginale nell’ambito della coeva produzione abruzzese.

Il volume è stato presentato presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche – Sezione di Scienze del libro e del documento (Aula Magna – Viale Regina Elena, 295 – Roma), mercoledì 1 giugno 2011. Sono intervenuti: Giorgia Corso (Soprintendenza BSAE Piemonte), Gaetano Curzi (Università “G. D’Annunzio” di Chieti) e Pio Francesco Pistilli (Università di Roma “Sapienza”); Coordina: Francesca Manzari (docente di Storia della miniatura).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles